Massimo Angelelli
Direttore dell'Ufficio Nazionale di Pastorale della salute della CEI - Responsabile del convegno nazionale Interviene nelle sessioni plenarie martedì 10 maggio 2022 e giovedì 12 maggio 2022
Stefano Vicari
Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica, Neuropsichiatra Infantile Ospedale Bambino Gesù. Interviene nelle sessioni: ST6 Scuole e adolescenti nel tempo intra e post pandemico, sul tema:...
Luciano Squillaci
Avvocato, romano di nascita ha vissuto sempre a Reggio Calabria. Presidente Nazionale Federazione Italiana Comunità Terapeutiche (F.I.C.T). È vice presidente del Centro Reggino di Solidarietà CE.RE.SO., vice presidente del CSVnet (Coordinamento Nazionale dei Centri di...
Francesca di Maolo
Avvocato, Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi. Presidente dell’Aris Umbria. Interviene nelle sessioni: ST 1 - Fonti di energia e sanità energivora, martedì 10 maggio 2022 sul tema: Prendersi cura dell'ambiente: illuminazioni dalla Laudato si ST5...
Prisco Piscitelli
Vicepresidente Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) Dottore specialista in igiene e medicina preventiva Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo. Interviene nella sessione tematica ST5 Ambiente e salute in Sardegna (e non solo), sul tema:...
Paolo Giarda
Dirigente della Carbotermo, già assessore alla Cultura a Robbio. Interviene nella sessione tematica: ST1 Fonti di energia e sanità energivora, sul tema: Energia: bune intenzioni oppure realtà?, martedì 10 maggio 2022 E' intervenuto nella sessione A8 CUSTODIRE IL...
Guido Miccinesi
Psichiatra ed epidemiologo clinico presso ISPRO – Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, firenze. Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. Diacono della diocesi di Firenze dedicato alla pastorale...
Alessio Mulas
Direttore Pianificazione e Controllo - Istituto Auxologico Italiano. Interviene nella sessione tematica ST3 "Gratuito per gli indigenti": diritto alla salute e compartecipazione alla spesa, sul tema: Sanità e sostenibilità: dove sta andando il SSN?, martedì 10 maggio...
Luca Franzi de Luca
Vice Presidente di Aon S.p.A.Presidente di Aon Hewitt Risk & Consulting S.r.l.Presidente di AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni)Presidente di Progetto Itaca Milano OnlusMembro del CdA della American Chamber of Commerce in Italy...
Mario Colombo
Direttore Generale Istituto Auxologico Italiano Interviene nella sessione tematica ST3 "Gratuito per gli indigenti": diritto alla salute e compartecipazione alla spesa, sul tema: Italiani: pubblico pagante, martedì 10 maggio 2022 Mario Colombo, nato a Mariano...
Antonio Scarcella
Collaboratore della Parrocchia: Sant’Ippolito Martire in Gioia Tauro, Servizio Diocesano: Direttore Ufficio Diocesano Pastorale della Salute, Membro equipe progetto Presidi Ospedalieri, Segretario del Consiglio dei Diaconi, Membro della Consulta per la Pastorale...
Paolo Favari
a Interviene nella sessione tematica ST15 L’Hospice: l’odore e il profumo del tempo, in qualità di moderatore, giovedì 5 maggio 2022 ore 10.00-13.00 Già, direttore dell’ Hospice Villa Speranza dell’Ospedale Gemelli di Roma.Precedentemente per quattro anni ha diretto...
Massimo Damini
Centro Cure Palliative – Hospice Ist. Piccole Figlie dei SS.mi Cuori di Gesù e Maria – Parma. Responsabile medico palliativista Casa di Cura San Camillo di Cremona Interviene nella sessione tematica ST15 L'hospice: l'odore e il profumo del tempo, sul tema: Il tempo...
Mons. Carlo Maria Redaelli
Arcivescovo di Gorizia, Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della Carità e la Salute; Presidente Caritas; Membro del Collegio per l'esame dei ricorsi in materia di delicta reservata, istituito presso la Congregazione per la dottrina della fede in...
Francesco Ognibene
Giornalista, caporedattore di Avvenire Interviene nella sessione plenaria Siate profumo di Cristo, giovedì 12 maggio 2022
Luigi Janiri
Specialista in Psichiatria. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso L'Università Cattolica del Sacro Cuore e ha conseguito la Specializzazione in Neurologia e poi in Psichiatria presso lo stesso Ateneo. Esperto nei seguenti ambiti: dipendenze da sostanze e...
Marco Bove
Presidente Fondazione Istituto Sacra Famiglia Interviene nella sessione tematica ST15 L’Hospice: l’odore e il profumo del tempo, sul tema Nè il giorno, nè l'ora, giovedì 5 maggio 2022 ore 10.00-13.00 nato a Milano il 2 dicembre 1960, è stato ordinato sacerdote il 13...
Paolo Bonini
Assistente pastorale Università Cattolica del Sacro Cuore Interviene nella sessione tematica ST8 Temi emergenti di bioetica, in qualità di moderatore, lunedì 9 maggio 2022 E' Intervenuto nella sessione ST11 EDUCAZIONE AL DIGITALE: OPPORTUNITÀ E FATTORI DI RISCHIO -...
Fabrizio Giunco
Direttore del Dipartimento cronicità della Fondazione Don Gnocchi Responsabile area sociosanitaria, ARIS Lombardia Interviene nella sessione tematica ST4 RSA: una sfida per il futuro di un'Italia che invecchia, sul tema:Età anziana e servizi: una relazione da...
Michele Sardella
Diacono, Direttore dell'Ufficio di pastorale della salute . Diocesi di Porto Santa Rufina, Infermiere, membro del gruppo progettazione dell'ufficio nazionale per la pastorale della salute della CEI. Interviene nella sessione tematica (online) ST12 Come suscitare...
Vincenzo Manzo
Presidente Nazionale FRATRES Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Interviene nella sessione tematica ST14 La cultura del dono,sul tema: L'apporto della Fratres al Sistema Sangue - Prospettive ed Obiettivi, lunedì 2 maggio 2022 ore 16.00-19.00 E'...
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo
Presidente Nazionale AIPaS (Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria), direttore dell'ufficio di pastorale della salute Diocesi di Aosta Interviene nella sessione tematica ST11 Accogliere la fragilità, abbracciare la solitudine, in qualità di moderatore, giovedì 5...
Daniela Algenii
coordinatrice, Unità operativa di oncologia e geriatria, ospedale San Pietro Fatebenefratelli Roma. Interviene nella sessione tematica ST11 Accogliere la fragilità, abbracciare la solitudine, sul tema: La fragilità dei pazienti anziani e dei caregivers durante il...
Chiara Innamorati
infermiera, Unità operativa di oncologia e geriatria, ospedale San Pietro Fatebenefratelli Roma. Interviene nella sessione tematica ST11 Accogliere la fragilità, abbracciare la solitudine, sul tema: Il vissuto degli infermieri durante l'assistenza ai pazienti affetti...
Giulia Nazzicone
Medico oncologo palliativista, Unità operativa di oncologia e geriatria, ospedale San Pietro Fatebenefratelli Roma. Interviene nella sessione tematica ST11 ACCOGLIERE LA FRAGILITÀ, ABBRACCIARE LA SOLITUDINE, sul tema: Prendersi cura del fine vita, giovedì 5 maggio...
Michele Santodirocco
Consulente Sanitario Nazionale FRATRES Interviene nella sessione tematica ST14 La cultura del dono, sul tema: Sistema Sangue - Aspetti Sanitari e Trasfusionali, lunedì 2 maggio 2022 ore 16.00-19.00
Flavia Petrin
Presidente Nazionale AIDO Interviene nella sessione tematica ST14 La cultura del dono, sul tema: La Donazione di Organi, lunedì 2 maggio 2022 ore 16.00-19.00
Alberto Bosi
Presidente Nazionale Federazione Italiana ADOCES Interviene nella sessione tematica ST14 La cultura del dono, sul tema: Cellule Staminali Emopoietiche: Bimbo Dona, Papà Dona - Per un Dono di Famiglia, lunedì 2 maggio 2022 ore 16.00-19.00
Massimo Marra
Presidente Associazione C.I.D.P. ITALIA ONLUS Interviene nella sessione tematica ST14 La cultura del dono, sul tema: Le Neuropatie Disimmuni Acquisite, lunedì 2 maggio 2022 ore 16.00-19.00
Valentino Orlandi
Presidente ALT Ferrara RINO VULLO e già Presidente UNITED Interviene nella sessione tematica ST14 La cultura del dono, sul tema: la talassemia, lunedì 2 maggio 2022 ore 16.00-19.00
Christian Basagni
Funzionario Nazionale FRATRES Interviene nella sessione tematica ST14 La cultura del dono, sul tema: Il Volontariato Associativo del Dono in Italia - Storia, Scopi ed Organizzazione, lunedì 2 maggio 2022 ore 16.00-19.00
Don Pasquale Fracasso
Già Assistente Spirituale Regionale FRATRES Puglia Interviene nella sessione tematica ST14 La cultura del dono, sul tema: La cultura del dono: riflessioni spirituali, lunedì 2 maggio 2022
Daniele Vinci
Docente di antropologia filosofica Pontificia Facoltà teologica della Sardegna Interviene nella sessione tematica ST6 Scuole e adolescenti nel tempo intra e post pandemia, in qualità di moderatore, lunedì 9 maggio 2022
Michael Longhi
Michael Longhi, Insegnante e familiare dell'hospice "Casa San Giuseppe", Gorlago (Bergamo) Interviene nella sessione tematica ST15 L’Hospice: l’odore e il profumo del tempo, sul tema Un tempo di condivisione, giovedì 5 maggio 2022 ore 10.00-13.00
Domenico Turco
Operatore socio sanitario, "Casa Madonna dell'Uliveto", Albinea, (Reggio Emilia), Interviene nella sessione tematica ST15 L’Hospice: l’odore e il profumo del tempo,sul tema:Un tempo fatto di gesti, giovedì 65 maggio 2022, ore 10.00-13.00
Annamaria Marzi
Direttore Infermieristico Hospice Casa Madonna dell'Uliveto interviene nella sessione tematica ST15 L’Hospice: l’odore e il profumo del tempo,sul tema: Quanto dura il tempo?, giovedì 5 maggio 2022 ore 10.00-13.00
Andrea Gabriele Busnelli
Direttore amministrativo Istituto Auxologico Italiano Interviene nella sessione ST3 "Gratuito per gli indigenti": diritto alla salute e compartecipazione alla spesa, sul tema: La sanità integrativa: il valore sociale e le nuove sfide e opportunità, martedì 10 maggio...
Matteo Stocco
Direttore generale dell'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano Interviene nella sessione tematica ST3 "Gratuito per gli indigenti": diritto alla salute e compartecipazione alla spesa, sul tema: Sanità pubblica fra risultati e sfide future: a che punto siamo?, martedì, 10...
Andrea Bongioanni
Presidente ARIS Liguria, Direttore del personale don Orione Interviene nella sessione tematica ST4 RSA: una sfida per il futuro di un'Italia che invecchia, in qualità di moderatore, lunedì 9 maggio 2022
Mario Oppes
Direttore di struttura complessa di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza presso l'AOU di Sassari Interviene nella sessione tematica ST2 La sanità di comunità nel post pandemia: sfide e opportunità, sul tema: La situazione in Sardegna: necessità e...
Giorgio Mion
Professore associato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università degli Studi di Verona Interviene nella sessione tematica online ST13 Nuovi progetti in pastorale della salute: progetto Magistero e Bilancio di Missione, sul tema:...
Simone Masilla
Esperto di bioetica, responsabile del progetto Magistero Interviene nella sessione tematica online ST13 Nuovi progetti in pastorale della salute: progetto Magistero e Bilancio di Missione, sul tema: Magistero in pastorale della salute, martedì 3 maggio 2022, ore 16.00...
Alessandro Sciolari
Diacono - Diocesi di Roma Interviene nella sessione tematica (online) ST12 Come suscitare diaconia nell'ospedale, nell'hospice e nell'assistenza ai malati sul territorio, sul tema: inhospice, mercoledì 4 maggio 2022, ore 16.00 - 19.00
P. Luca Garbinetto
Interviene nella sessione tematica (online) ST12 Come suscitare diaconia nell'ospedale, in hospice e nell'assistenza ai malati sul territorio, sul tema: perché i diaconi suscitano diaconia nella Chiesa?, mercoledì 4 maggio 2022 ore 16.00 - 19.00 Religioso presbitero...
Emanuela Cutaia
Responsabile dello Sportello "in ascolto" Associaizone Casa Rosetta di Caltanissetta Interviene nella sessione tematica ST9 Le comunità terapeutiche tra vecchie e nuove dipendenze. Il profumo della relazione che cura, sul tema: Il valore della relazione d’aiuto nel...
Don Giuseppe Alessi
Cappellano in carcere e assistente spirituale dell'associazione Casa Rosetta di Caltanissetta. Interviene nella sessione tematica ST9 Le comunità terapeutiche tra vecchie e nuove dipendenze. Il profumo della relazione che cura, sul tema: Il valore della relazione...
Giovanna Grillo
Dirigente associazione casa Emmaus di Iglesias dal 2009 Interviene nella sessione tematica ST9 Le comunità terapeutiche tra vecchie e nuove dipendenze. Il profumo della relazione che cura, sul tema: Il valore della relazione d’aiuto nel percorso terapeutico, lunedì 9...
Don Carlo Follesa
Presidente Centro Sardo di Solidarietà L'Aquilone, Cappellano di Sua Santità. Nominato dalla Santa Sede. dal 2011 Interviene nella sessione tematica ST9 Le comunità terapeutiche tra vecchie e nuove dipendenze. Il profumo della relazione che cura, sul tema: Il valore...
Angela Iantosca
Angela Iantosca (1978) è giornalista pubblicista. Ha collaborato con diverse testate e rubriche televisive. Interviene nella sessione tematica ST9 Le comunità terapeutiche tra vecchie e nuove dipendenze. Il profumo della relazione che cura, sul tema: La scimmia nella...
Umberta Telfener
Psicologa clinica, docente di epistemologia e teoria dei sistemi alla scuola di specializzazione in psicologia della salute dell'Università La sapienza di Roma Interviene nella sessione tematica ST9 Le comunità terapeutiche tra vecchie e nuove dipendenze. il profumo...
Don Alberto Frigerio
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (2005). Specializzando in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca (2005-2008). Ordinato sacerdote della Diocesi di Milano il 7 giugno 2014. Licenza in...
Assuntina Morresi
Professore associato di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell'Università degli Studi di Perugia Interviene nella sessione tematica ST8 Temi emergenti di bioetica, sul tema: Implicazioni bioetiche delle teorie colelgate allo...
Antonio Gioacchino Spagnolo
Laureato in Medicina e chirurgia; specializzato in Cardiologia e in Medicina legale e delle assicurazioni; baccelliere in Filosofia. Professore Ordinario di Medicina legale e delle assicurazioni (settore scientifico disciplinare MED43, disciplina: Bioetica clinica)...
Angela Regio
Responsabile area disabilità Responsabile Centro di Riabilitazione, Referente Centro Psico Educativo Autismo, Responsabile Lillupt Parco giochiResponsabile Condominio solidale, Associazione Comunità Progetto Sud – Lamezia terme (CZ) Interviene nella sessione tematica...
Sara Bernabei
Terapista occupazionale - Fondazione Piccola Opera Charitas di Giulianova (TE) Interviene nella sessione tematica ST7 Autismo 2022: esperienze a confronto, lunedì 9 maggio 2022
Giovanni Valeri
Neuropsichiatra infantile, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma Interviene nella sessione tematica ST7 Autismo 2022: esperienze a confronto, sul tema: Trattamenti sostenibili ed evidence based per l'autismo, lunedì 9 maggio 2022
Antioco Luigi Zurru
Professore Associato di Pedagogia e Didattica Speciale, Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali, Università di Cagliari Interviene nella sessione tematica ST6 Scuole a adolescenti nel tempo intra e post pandemico, sul tema: Supporto alle/dalle scuole durante...
Alessandro Zuddas
Professore Ordinario di neuropsichiatria infantile, Facoltà di medicina, Università di Cagliari Interviene nella sessione tematica ST6 Scuole e adolescenti nel tempo intra e post pandemico, sul tema: Come i bambini ed adolescenti con pregressa psicopatologia hanno...
Franco Pala
Medico, specialista in anestesia , rianimazione e farmacologia clinica, Membro del Consiglio Nazionale medici cattolici (AMCI) Interviene nella sessione tematica ST5 Ambiente e salute in Sardegna (e non solo), sul tema: Dalla dichiarazione di Ostrava al Piano...
Annalisa Atzei
Giornalista Interviene nella sessione tematica ST5 Ambiente e salute in Sardegna (e non solo), come moderatrice, lunedì 9 maggio 2022 e nella sessione plenaria SP2 L'odore dello scarto, martedì 10 maggio 2022, in qualità di discussant
Fabio Cavicchi
Presidente UNEBA Emilia Romagna Interviene nella sessione tematica ST4 RSA: una sfida per il futuro di un'Italia che invecchia, sul tema: RSA: quali sfide future dopo la lotta contro il COVID, lunedì 9 maggio 2022
Giovanni Costantino
Responsabile Servizio Lavoro e Relazioni Sindacali ARIS Interviene nella sessione tematica ST4 RSA: una sfida per il futuro di un'Italia che invecchia, sul tema: La contrattazione collettiva come fattore di giustizia e dignità, lunedì 9 maggio 2022
Giovanni di Bari
Presidente UNEBA Marche Interviene nella sessione tematica ST4 RSA: una sfida per il futuro di un'Italia che invecchia, sul tema: Anziani non autosufficienti: la ridefinizione e della presa in carico tra residenzialità e domiciliarità alla luce del PNRR
Luigi Corbella
Consulente Fiscale ARIS Interviene nella sessione tematica: ST4 RSA: una sfida per il futuro di un'Italia che invecchia, sul tema: Strutture per anziani: dalla pandemia al PNRR: il punto di vista di ARIS, tra stereotipi e realismo, lunedì 9 maggio 2022
P. Virginio Bebber
Presidente nazionale ARIS (associazione religiosa istituzioni sanitarie) Interviene nella sessione tematica RSA: una sfida per il futuro di un'Italia che invecchia, lunedì, 9 maggio 2022
Antonio Lorenzo Spano
Direttore generale AOU Sassari Interviene nella sessione tematica ST2 La sanità di comunità nel post pandemia: sfide e opportunità, sul tema: la situazione in Sardegna: necessità e prospettive, martedì 10 maggio 2022
Paolo Parente
Staff direzione strategica ASL Roma 1 Interviene nella sessione tematica: ST2 La sanità di comunità nel post pandemia: sfide e opportunità, sul tema: L'esperienza pilota della sanità di prossimità a Roma, martedì 10 maggio 2022
Gennaro Sosto
Direttore Generale ASL Napoli 3 Sud Interviene nella sessione tematica ST2 La sanità di comunità nel post pandemia: sfide e opportunità, sul tema: Esperienze e prospettive per la nuova sanità territoriale, martedì 10 maggio 2022
Paolo Petralia
Vicepresidente vicario FIASO, Direttore generale ASL4 Liguria Interviene nella sessione tematica ST2 La sanità di comunità nel post pandemia: sfide e opportunità, sul tema: Per una riforma integrale della sanità di prossimità, martedì 10 maggio 2022
Franco Massi
Presidente Nazionale UNEBA Interviene nella sessione tematica ST1 Fonti di energia e sanità energivora, sul tema: rete di teleriscaldamento alimentata a pellet in una casa per tetraplegici, martedì 10 maggio 2022 e nella sessione tematica ST4 RSA: una sfida per il...
Francesca Di Maolo
Qui personal profile
Lorenzo Belluscio
Lorenzo Belluscio & Band autore del brano Custodi dell'umanità - Inno della XXX Giornata Mondiale del malato Interviene nelle sessioni plenarie martedì 10 maggio 2022
Sr. Nathalie Becquart
Sottosegretario al Sinodo dei Vescovi Interviene nella sessione plenaria Siate Profumo di Cristo, sul tema: La sinodalità: in ascolto dei sofferenti giovedì 12 maggio 2022 Nata a Fontainebleau nel 1969. Si è laureata all'HEC di Parigi nel 1992, con una laurea in...
Ketty Vaccaro
Responsabile dell'Area welfare e salute del CENSIS Interviene nella sessione plenaria L'odore dello scarto, sul tema: Ai margini dell'esistenza. Lo scarto sociale, martedì 10 maggio 2022
Gianni Cervellera
Coordinatore scientifico del Convegno Nazionale. Teologo, coordinatore pastorale presso il Centro Sant'Ambrogio- Fatebenefratelli di Cernusco sul Naviglio (MI) Conduce le sessioni plenarie del Convegno nazionale Conduce la sessione ST10 Il racconto che cura. La...
Card. Gualtiero Bassetti
Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Arcivescovo di Perugia Interviene nella sessione plenaria Siate profumo di Cristo sul tema: L'odore delle pecore. Per un superamento dello scarto, giovedì 12 maggio 2002
S.B. Sviatoslav Shevchuck
Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina Interviene nella sessione plenaria Siate profumo di Cristo sul tema: L'odore delle pecore. Per un superamento dello scarto, giovedì 12 maggio 2022
P. Giovannino Tolu
Parroco del Santuario di Nostra Signora di Bonaria, Cagliari Interviene nella sessione plenaria Profumo di mirto, sapore di mare. La realtà Sardegna sul tema: La devozione a Nostra Signora di Bonaria, Patrona Massima della Sardegna, mercoledì 11 maggio 2022
Don Maurizio Gronchi
Teologo docente di Cristologia, Pontificia Università Lateranense Interviene nella sessione plenaria Dai sentori del presente al fiuto di orizzonti nuovi sul tema: Ho posto in te la mia fiducia. Che cosa possiamo sperare, mercoledì 11 maggio 2022 e nella sessione...
Mons. Giuseppe Baturi
Arcivescovo di Cagliari Interviene nella sessione plenaria Dai sentori del presente al fiuto di orizzonti nuovi sul tema: "Non è andato tutto bene. Che cosa salviamo?, mercoledì 11 maggio 2022 e nella sessione plenaria Profumo di mirto, sapore di mare. La realtà...
Giovanna Botteri
Corrispondente-responsabile dell'ufficio di Parigi della Rai per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia Interviene nella sessione plenaria Dai sentori del presente al fiuto di orizzonti nuovi sul tema: "Niente sarà più come prima. Che cosa è...
Monica di Loreto
Conduttrice televisiva, per TV2000 si occupa dei temi di medicina. Interviene nella sessione plenaria "Dai sentori del presente al fiuto di orizzonti nuovi, mercoledì 11 maggio 2022 in qualità di discussant
Paolo Truzzu
Sindaco di Cagliari Interviene nella sessione plenaria Come olio profumato nei saluti istituzionali, martedì 10 maggio 2022
Mario Nieddu
Interviene nella sessione plenaria Come olio profumato nei Saluti istituzionali, martedì 10 maggio 2022
Christian Solinas
Presidente della regione Sardegna Interviene nella sessione plenaria Come olio Profumato nei saluti istituzionali, martedì 10 maggio 2022
Alberto Siracusano
Ordinario di psichiatria, direttore della scuola di specializzazione in psichiatria e direttore del dipartimento di Medicina dei sistemi dell'Università di Roma Tor Vergata. È inoltre direttore dell'Unità operativa complessa di psichiatria della Fondazione Policlinico...
Mons. Giovanni Paolo Zedda
Vescovo di Iglesias Interviene nella sessione plenaria Come olio profumato alla Preghiera inaugurale, martedì 10 maggio 2022
P. Andrea Stefani ofm
Cappellano presso l'Ospedale Gemelli di Roma, interviene nella sessione plenaria Dai sentori del presente al fiuto di orizzonti nuovi sul tema: "Quello che è debole per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i forti", mercoledì 11 maggio 2022
Mons. Francesco Savino
Vescovo di Cassano allo Ionio Interviene nella sessione plenaria L'odore dello scarto sul tema: "Dalle parole alle persone. Lo scarto in pastorale della salute, martedì 10 maggio 2022
Concetta Mirisola
Direttore Generale dell'INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà) Interviene nella Sessione Plenaria L'odore dello scarto, martedì 10 maggio 2022.