Scarica il Libretto con il programma completo delle sessioni TEMATICHE
Scarica il Libretto con il programma completo delle sessioni PLENARIE
domenica, 12 maggio 2019
dalle ore 15.00 Arrivi e registrazioni
Sessioni tematiche
22 Sessioni tematiche del Convegno nelle Sale del Centro Congressi
[vedi anche la Sezione dedicata alle Sessioni]
lunedì 13 maggio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
-
A1 Fnopi: presentazione del Nuovo Codice Deontologico [ECM]
-
A2 Persone, Religioni, Luoghi. Progettazione dei luoghi di culto
-
A3 Futuro, demografia, natalità
-
A4 Carta dei diritti del morente: religioni a confronto
-
A5 Minori e dipendenza
-
A6 Tendere la mano, tessere la rete. Servire la persona con autismo e la sua famiglia [ECM]
-
A7 High tech, I touch: tocco umano e uso delle tecnologie [ECM]
lunedì 13 maggio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
lunedì 13 maggio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 19.00
-
B2 Il tocco della speranza. Gli Hospice in Italia
-
B3 Per una medicina solidale ed efficace
-
B4 Il mistero del dolore e la teologia pastorale
-
B5 Dalla accessibilità alla leggibilità degli ambienti per le persone con vulnerabilità
-
B6 Accolti.it un progetto per una rinnovata accoglienza
-
B7 Alla sera della vita. Riflessioni pastorali sulla fase terminale della vita terrena
-
B8 L’invecchiamento cerebrale nelle malattie neurodegenerative [ECM]
martedì 14 maggio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
-
C1 Misurina: il goal del respiro
-
C2 in preparazione
-
C3 Scoperchiare i tetti: il servizio del Diacono
-
C4 Economia e carisma nelle opere sanitarie cattoliche
-
C5 Dare il nome alla disabilità: classificazione, misura e tariffazione fra scienza e ideologia [ECM]
-
C6 Tatto: il più filosofico dei sensi, ovvero i canali di comunicazione non verbali in età geriatrica [ECM]
-
C7 Costruire la salute mentale nell’arco della vita [ECM]
-
C8 Incontro dei Direttori diocesani e Incaricati regionali di PdS
Sessioni Plenarie
martedì, 14 maggio 2019
Sala Leonardo da Vinci 1
Ore 15,00 Preghiera d’apertura. Indirizzo di benvenuto. Saluti istituzionali
Cantico delle Creature – Composizione musicale per soli, coro misto e pianoforte (prima esecuzione).
Gruppo vocale MUSICA RESERVATA – Direttore del coro Luca Garbini
I Sessione – Toccati dalla grazia
ore 16.00 Generatori di bene – S.E. Mons. Stefano Russo, Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana
ore 16,30 Dal “sentire a pelle” alla compassione. Oltre il surfing – Cristiana Dobner
ore 17.00 Il significato antropologico del toccare – S.E. Mons. Corrado Pizziolo, Presidente della Commissione episcopale per il Servizio della carità e la salute della Cei
II Sessione – Presenza e prossimità di Dio
ore 18.00 Chi mi ha toccato? – Rosanna Virgili
ore 18.30 Question time
ore 19.15 Celebrazione Eucaristica
ore 21.30 Presentazione delle mostre
mercoledì, 15 maggio 2019
ore 8.30 Il lembo del mantello (Mc 6, 53-56) – don Valentino Picazio
III Sessione – Il tocco che ferisce
ore 9.15 Violenze spirituali, ferite dell’anima – don Tullio Proserpio
ore 9.45 La violenza di genere – Emanuela Vinai
ore 10.15 Toccati dai bulli – don Claudio Burgio
pausa
ore 11.15 La violenza dell’errore in medicina. Il rischio clinico – Andrea Piccioli
ore 11.45 Non toccare, ovvero della distanza terapeutica – Sandra Strazzer
ore 12.15 Dal tocco al touch – P. Paolo Benanti, Tor
IV Sessione – La testimonianza
ore 15.00 Trasferimento a Napoli
ore 15.45 Visita alla Chiesa del Gesù Nuovo e Cappella S. Giuseppe Moscati
ore 16.30 Catechesi di P. Ugo Bianchi, sj su S. Giuseppe Moscati e testimonianza di Maria Pia Mauro su Nina Moscati
ore 17.00 Breve passeggiata fino alla Cattedrale di Napoli S. Maria Assunta
ore 17.30 Visita alla Cattedrale
ore 18.30 Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo metropolita di Napoli
ore 20.00 Cena conviviale presso il Salone del Palazzo
giovedì, 16 maggio 2019
ore 8.00 Celebrazione Eucaristica
V Sessione – Il tocco che cura
ore 10,00 La gratuità alla base della relazione di cura – Luigina Mortari
ore 10.30 Il gesto che cura – Barbara Mangiacavalli e Filippo Anelli
ore 11.15 Il gesto atteso – Sandro Venturoli
VI Sessione – Il tocco finale
ore 11,45 Il tocco dello Spirito – P. Luciano Manicardi, Priore della Comunità di Bose
ore 12.15 Saluti conclusivi