Scarica il Libretto con il programma completo
del Convegno (.pdf) (rel_03)
SESSIONI TEMATICHE
Dall’odore al profumo
dal 2 al 10 maggio 2022 [in dettaglio vedi > Sessioni]
-
ST15 – L’Hospice: l’odore e il profumo del tempo
-
ST14 – La cultura del dono
-
ST13 – Nuovi progetti in Pastorale della salute
-
ST12 – Come suscitare diaconia nell’ospedale, nell’hospice e nell’assistenza ai malati sul territorio
-
ST11 – Accogliere la fragilità, abbracciare la solitudine
-
ST10 – Il racconto che cura. La pastorale narrativa
-
ST9 – Le comunità terapeutiche tra vecchie e nuove dipendenze. il profumo della relazione che cura
-
ST8 – Temi emergenti in bioetica
-
ST7 – Autismo 2022: esperienze a confronto
-
ST6 – Scuole e adolescenti nel tempo intra e post pandemico
-
ST5 – Ambiente e salute in Sardegna (e non solo)
-
ST4 – RSA: una sfida per il futuro
-
ST3 – «Gratuito per gli indigenti»: diritto alla salute e compartecipazione alla spesa
-
ST2 – La sanità di comunità nel post pandemia: sfide e opportunità
-
ST1 – Fonti di energia e sanità energivora
• • • • • • • • • • • • •
SESSIONI PLENARIE
Dall’odore al profumo
Il senso ritrovato. Per un superamento dello scarto
dal 10 al 12 maggio 2022 [in dettaglio vedi > Sessioni]
-
SP1 – Come olio profumato
-
SP2 – L’odore dello scarto
-
SP3 – Dai sentori del presente al fiuto di orizzonti nuovi
-
SP4 – Profumo di mirto, sapore di mare. La realtà Sardegna
-
SP5 – Siate profumo di Cristo
-
SP6 – Estasi dei sensi