Adele Ascione

Adele Ascione
Sociologa, Responsabile Associazione Centro Le ali Onlus
Interviene nella sessione A5 MINORI E DIPENDENZA, LUnedì, 13 maggio 2019 ore 9.o0-13.00
Sociologa, Responsabile Associazione Centro Le ali Onlus
Interviene nella sessione A5 MINORI E DIPENDENZA, LUnedì, 13 maggio 2019 ore 9.o0-13.00
Dirigente Sanitario della ASL Roma 1 in staff alla Direzione Aziendale- Responsabile per i rapporti con le Associazioni Civiche-di Tutela e di Volontariato – Project manager per il dialogo interreligioso con particolare riferimento al Manifesto Interreligioso dei Diritti nei percorsi di Fine Vita- Referente regionale per i percorsi di Umanizzazione e Valutazione partecipata della qualità delle strutture sanitarie.
Interviene nella sessione A4 Carta dei diritti del morente. Religioni a confronto, Lunedì 13 maggio 2019 ore 9.00-13.00
Sebastiano Serafini, nato a Civitanova Marche (MC), è presbitero della Diocesi di fermo. Ha conseguito il Baccalaureato presso l’istituto Teologico Marchigiano (sez. fermo). Si è specializzato in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ha conseguito la Licenza e il Dottorato, attraverso un lavoro che viene ripreso in questa pubblicazione. Si è inoltre specializzato in Bioetica attraverso diversi Corsi di perfezionamento e Master promossi dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Istituto Giovanni Paolo II di Roma. A Parigi, presso la Facultés Jésuites Centre Sèvres, ha conseguito il Diplôme Universitaire d’Éthique Biomédicale. Ha poi svolto periodi di studio a Madrid, presso la Cátedra de Bioética della Universidad Pontifcia Comillas, e a Barcellona presso l’Instituto Borja de Bioética. Attualmente insegna Teologia Morale e Bioetica presso l’Istituto Teologico Marchigiano (Ancona e Fermo) e l’ISSR Redemptoris Mater di Ancona. Svolge il proprio ministero presbiterale come parroco a san Tommaso di Canterbury in Fermo, e come direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, vita e bioetica.
Interviene nella sessione B7 Alla sera della vita. Riflessioni pastorali sulla fase terminale della vita terrena, lunedì 13 maggio ore 15.00-19.00
Camilliano, Presidente ARIS
Interviene nella sessione C4 Economia e carisma nelle opere sanitarie cattoliche, Martedì, 14 maggio 2019 ore 9.00-13.00
Direttore della Piccola Opera Charitas di Giulianova. Membro della Consulta Nazionale e del Gruppo Progettazione dell’ufficio per la pastorale della salute della CEI. Dinamico animatore e costruttore di realtà socio-assistenziali.
Interviene nella sessione B6 Accolti.it Un progetto per una rinnovata accoglienza, lunedì 13 maggio 2019 ore 15.00-19.00
Roberto Franchini, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Responsabile Area Sviluppo e Formazione Opera don Orione Italia, Segretario SIDINI (Società Italiana Disturbi del Neurosviluppo)), Presidente ENDOFAP, autore di volumi e saggi sulla presa in carico della persona con disabilità”
Interviene nella sessione B6 Accolti.it. Un progetto per una rinnovata accoglienza, Lunedì 13 maggio 2019 ore 15.00-19.00
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.