Mons. Franco Giulio Brambilla

Mons. Franco Giulio Brambilla

Vescovo

Vescovo di Novara

 

Interviene nella sessione plenaria Giovedì, 13 maggio 2021 sul tema: L’EUCARISTIA CIBO PER LA  VITA

È stato ordinato sacerdote il 7 giugno 1975 dall’arcivescovo di Milano, il card. Giovanni Colombo. Dopo l’ordinazione ha perfezionato i suoi studi alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, prima ottenendo la Licenza (1977) e poi conseguendo, nel 1985, la Laurea, con un lavoro su La cristologia di Schillebeeckx. Ha insegnato Sacra Scrittura, Teologia spirituale e Antropologia Teologica nel Seminario di Seveso fino al 1985. Nella Sezione Parallela del Seminario di Venegono Inferiore, ha insegnato Cristologia e Antropologia Teologica. È stato Vicedirettore della stessa Sezione del Seminario dal 1986 al 1993 e poi Direttore dal 1993 al 2003.
In seguito è diventato Direttore del Ciclo Istituzionale della Facoltà Teologica fino al 2006. È stato professore ordinario di Cristologia e Antropologia Teologica alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e Preside della stessa Facoltà dal 2006 al 2012. Il 13 luglio 2007 Papa Benedetto XVI lo ha nominato vescovo ausiliare di Milano e vescovo titolare di Tullia. È stato ordinato vescovo nella cattedrale di Milano dall’arcivescovo di Milano, il card. Dionigi Tettamanzi, il 23 settembre 2007, che lo ha scelto come Vicario episcopale per la cultura. Il 24 novembre 2011 è stato nominato Vescovo di Novara, succedendo al card. Renato Corti. Ha fatto l’ingresso in Diocesi il 5 febbraio 2012. Nell’aprile del 2014 ha indetto il XXI Sinodo della Chiesa novarese, che si è concluso, dopo un anno “ad experimentum”, con la promulgazione del Libro sinodale, il 29 settembre del 2017. Nel gennaio del 2024 ha partecipato, con i vescovi della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta, alla visita ad limina Apostolorum a Roma. Il 27 maggio 2024 ha concelebrato in Cattedrale a Novara il rito di beatificazione del sacerdote novarese Giuseppe Rossi, martire in odio alla fede, presieduto dal cardinale prefetto del dicastero per le Cause dei Santi Marcello Semeraro. È stato membro della Commissione episcopale per la Dottrina della fede e la Catechesi della CEI (fino al 2015) e Presidente del Comitato per gli Studi superiori di teologia e Scienze religiose (fino al 2014). Dal 2015 al 2021 è stato eletto Vicepresidente della CEI per il Nord Italia, incarico che ha ricoperto sino al 2021. In quell’anno è stato eletto Presidente della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Cei. Ha partecipato al Sinodo ordinario dei vescovi  dedicato alla Famiglia “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” nell’ottobre 2015; ha partecipato al Sinodo ordinario dei vescovi sulla sinodalità “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”, nelle sessioni di ottobre 2023 e ottobre 2024. Il 24 agosto 2024, il Santo Padre Francesco ha prorogato per due anni il governo pastorale nella diocesi di Novara, dopo che il 30 giugno 2024 il vescovo aveva inviato la lettera di rinuncia alla Nunziatura apostolica, come previsto dal diritto canonico nel compimento dei 75 anni di età.

Share This