Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia della Cei
Scopo dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia è il supporto alla pastorale familiare delle diocesi, in attuazione del Direttorio di pastorale familiare per la Chiesa in Italia (1993) e tenendo presente la famiglia non solo come problema ma come risorsa preziosa:
  • per lo sviluppo della persona: “il luogo primario della «umanizzazione» della persona e della società” (Christifideles laici)
  • per il vero ben-essere della società: la famiglia è la “cellula fondamentale della società”
  • per la missione della Chiesa: “la famiglia, via della Chiesa”.
 L’ambito di interesse non è soltanto la preparazione al matrimonio, come è stato per decenni, ma l’accompagnamento in tutto l’arco della vita affettiva e dell’esperienza familiare. Si delineano così vari ambiti di azione della pastorale familiare:
  • Educazione degli adolescenti e dei giovani all’amore
  • Preparazione dei fidanzati al matrimonio e alla famiglia
  • Celebrazione del matrimonio
  • Accompagnamento dei giovani sposi e dei genitori
  • Attenzione particolare alle famiglie in difficoltà di relazione e alle situazioni “irregolari”
  • Spiritualità coniugale e familiare
  • Formazione degli operatori di pastorale familiare
 Dal momento che “La pastorale familiare, in modo organico e sistematico, deve assumere un ruolo sempre più centrale in tutta l’azione pastorale della Chiesa…La famiglia è di sua natura il luogo unificante oggettivo di tutta l’azione pastorale” (Direttorio di pastorale familiare per la Chiesa in Italia, n. 97), lo sforzo costante dell’Ufficio è di realizzare tutte le iniziative cercando o accettando collaborazioni con gli altri Uffici pastorali e con altre realtà che si occupano della famiglia: Forum delle associazioni familiari, Consultori, Centri per la regolazione naturale della fertilità, Centri di aiuto alla vita, Associazioni.

Home

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi