Difesa intransigente della vita, rispetto della persona umana, servizio al paziente, personalizzazione della relazione terapeutica. Questi, in estrema sintesi, i criteri della pastorale della salute. Ne ha parlato oggi a Roma Susana Quieiroga, responsabile pastorale della provincia portoghese dei Fatebenefratelli, intervenuta alla seconda giornata del XXVI convegno nazionale di pastorale della salute “Con i sofferenti pellegrini di speranza”, promosso a Roma dall’Ufficio nazionale Cei fino a domani. 

(…)

Share This