Don Raffaele Grimaldi

Don Raffaele Grimaldi

Sacerdote

Interviene nella sessione SP3 IL PERDONO VIA DELLA SPERANZA, martedì 13 maggio 2025

Don Raffaele Grimaldi è una figura centrale nell’ambito dell’assistenza spirituale e umanitaria all’interno delle carceri italiane. Dal 2015, ricopre il ruolo di Ispettore Generale dei Cappellani delle Carceri Italiane, incarico che lo vede impegnato in un compito delicato e di grande responsabilità: accompagnare i detenuti in un percorso di recupero e riflessione spirituale, ma anche promuovere i diritti umani e il rispetto della dignità di ogni persona, indipendentemente dal reato commesso. Il compito principale di don Raffaele è coordinare l’attività dei cappellani carcerari, figure che operano all’interno degli istituti penitenziari italiani per garantire ai detenuti l’assistenza religiosa, non solo cattolica, ma anche per altre fedi. Il cappellano è una figura di riferimento per i reclusi, un mediatore tra il mondo “di fuori” e quello “di dentro”, e spesso rappresenta una delle poche voci amichevoli in un contesto difficile e a volte disumanizzante. In quanto ispettore generale, don Raffaele ha il compito di vigilare sul buon funzionamento del servizio spirituale nelle carceri, garantendo che le necessità religiose dei detenuti siano rispettate e che i cappellani stessi possano svolgere il loro lavoro in condizioni adeguate. Ma oltre a questo ruolo organizzativo, don Grimaldi si distingue per la sua dedizione personale ai temi della giustizia, della misericordia e del reinserimento sociale. Il Carcere come Luogo di Umanità e Misericordia

Share This